IL MIELE DI CASTAGNO

Benvenuti nell' azienda agricola di Paolo Falleroni,ecco IL MIELE DI CASTAGNO.

italiano_home

MIELE DI CASTAGNO

Il miele di castagno si produce nel mese di giugno dalla fioritura della castanea sativa, una pianta di origine medio orientale importata dagli antichi romani. I suoi fiori disposti a spighe color bianco crema emanano un odore non troppo gradevole che attira le api che ne vanno pazze. Il colore del miele ricorda quello del caramello chiaro, che diventa piú scuro se e presente della melata raccolta dalle api in concomitanza che ne compromette la qualitá organolettica facendo diventare il sapore meno amaro, oppure se le api nel frattempo raccolgono anche del tiglio che ne schiarisce il colore e rende il sapore del miele piu dolce. Il miele di castagno se puro cristallizza difficilmente, restando liquido per molto tempo dopo il raccolto. É ottimo per dolcificare il the nero assam indiano, da gustare sui formaggi stagionati,sui salumi stagionati quali la bresaola e lo speck. É indicato per alleviare i sintomi dell' influenza.

MIELE DI CASTAGNO 400 GRAMMI, PREZZO EURO € 5,00



MIELE DI CASTAGNO 1000 GRAMMI, PREZZO EURO € 12,00




TM&©2010 - 2025Azienda Agricola Paolo Falleroni. Tutti i diritti riservati.


Azienda agricola Paolo Falleroni Via Abruzzi 16 47838 Riccione (RN) P.IVA 03865650406 .


Produzione vivaistica di piante officinali e ornamentali, Autorizzazione Regionale N. 4047.